PCTO

Esposizione delle esperienze compiute

Presentazione dei miei percorsi di tirocinio

Durante il mio percorso scolastico, ho avuto modo di poter partecipare a diverse attività di tirocinio, ognuna davvero molto differente dalla precedente. Tutte, in ogni modo, hanno potuto influenzarmi in qualche modo. Qui riportate sono quelle che mi hanno segnato maggiormente. In particolare, saranno esposte le mobilità che ho fatto attraverso il progetto Erasmus.

Immagine Incontro

Esplorazione della Città

Mi sono recato a Maribor, in Slovenia, una città pittoresca situata nella parte nord-orientale del paese, composta da poco più di centomila abitanti. È la seconda provincia più grande ed è ricca di edifici storici e curiosità.

Immediatamente ho notato le differenze. Davvero particolari sono l’architettura, le relazioni e soprattutto le tempistiche.

Una volta processate queste nuove informazioni, il resto è stato molto più semplice da assimilare e ho potuto ambientarmi completamente.

Tirocinio presso Rdeča oranža

Il tirocinio si è svolto dal 2 giugno 2023 al 28 giugno 2023 presso Rdeča oranža, un'agenzia di marketing che fornisce servizi e risorse ad altre aziende.

Durante questo periodo ho avuto l'opportunità di lavorare sotto la guida del tutor, Martin Korošec, e di interagire con il resto del team, con il quale ho potuto presto fare conoscenza.

Mi è stato presentato il lavoro dell'azienda e i progetti recenti a cui stavano lavorando. Il mio compito principale consisteva nella creazione di una collezione di immagini digitali utilizzando software di modellazione 3D e di editing grafico.

Realizzazione delle Immagini 3D

Il mio compito principale era creare una collezione di immagini digitali utilizzando dei software di modellazione 3D ed editing grafico.

Ho suddiviso la realizzazione dei fotogrammi in tre principali categorie di creazione: La creazione dei modelli tridimensionali, la generazione delle texture e il rendering.

La creazione di un modello inizia importando delle forme elementari. A queste vengono applicati vari modificatori per creare la base grezza che sarà il soggetto principale dell’immagine.

Successivamente, si procede a una fase di modellazione più dettagliata, affinando la struttura superficiale del modello e aggiungendo dettagli.

Realizzazione delle Immagini 3D

Dopo il modello si passa alla realizzazione delle texture, che andranno poi a rivestire la mesh dandogli un aspetto realistico. Ho deciso di utilizzare delle texture procedurali dato che possono essere realizzate direttamente all’interno del programma e sono adatte al tipo di immagine richiesta. Le texture realizzate sono così applicate al modello e su di un piano posto in verticale per fare a mo’ di sfondo.

Come ultimo passaggio si compone la scena, aggiungendo l’illuminazione nell’ambiente tridimensionale e impostando la fotocamera. Finalmente si può renderizzare l’immagine. È stato utilizzato un plugin per calcolare tutte le varie combinazioni di sfondi, modelli e dettagli e di scambiarli a ogni renderizzazione così da avere un’immagine differente ogni volta. Da un catalogo di circa tredicimila possibili combinazioni, ne ho scelte cinquecento che reputavo fossero le migliori.

Colleghi di lavoro
Collaborazione in ufficio
Sessione di brainstorming
Sessione di brainstorming
Sessione di brainstorming
Discussione di gruppo
Discussione di gruppo
Sessione di brainstorming
Colleghi di lavoro
Sessione di brainstorming
Sessione di brainstorming
Collaborazione in ufficio
Sessione di brainstorming
Sessione di brainstorming
Discussione di gruppo
Discussione di gruppo
Sessione di brainstorming

Grazie per l'ascolto